
È quel traguardo, quella fine, che tutti gli studenti che intraprendono un percorso universitario tanto aspettano.
Quel giorno un mix di emozioni vi accompagneranno: ansia, nervosismo, gioia, preoccupazione, grandi aspettative. Emozioni che non devono essere sottovalutate. Discutere la tesi di laurea non è un passo semplice.
Ecco alcuni consigli su come affrontare la discussione di laurea:
- Guardate sempre negli occhi chi avete davanti
È il primo sentore di sicurezza e manterrà viva l’attenzione di chi vi ascolta
- Attenzione al tempo
Dilungarsi eccessivamente non è una buona cosa. Meglio essere sintetici che noiosi.
- Attenzione al linguaggio
Usare tecnicismi ok. Abusarne no. In commissione di laurea non tutti sono competenti della stessa materia e quindi non tutti potrebbero capire il discorso.
- Non imparate a memoria
Evitate di parlare come robot. Chi impara a memoria non è ben visto
- Evitate di restare in silenzio
Se non avete calcolato bene il tempo e avete finito prima o vi siete persi un passaggio e non sapete come riprendervi, cercate di evitare il silenzio. Preparatevi un secondo discorso che potrebbe salvarvi dal primo.
- Non parlate velocemente
Cercate di parlare con calma e con la giusta enfasi. Verrà apprezzata.