
Sudorazione, tachicardia, panico. Questi alcuni dei sintomi che arrivano al solo sentire la parola “interrogazione”.
Beh, non preoccuparti non sei il solo a provarli. Tantissimi gli studenti che non sanno affrontare emotivamente un’interrogazione. No, non si tratta delle ore passate davanti un libro a studiare. La preparazione non c’entra nulla. Un’ora in più su quel libro non ti aiuterà comunque.
Il problema, nella stragrande maggioranza dei casi, è legato principalmente alla sicurezza personale e all’autostima, è necessario quindi lavorare su quest’aspetto per risolvere questo disturbo.
Ecco qualche consiglio:
- Caricati di energia positiva.
Sai che hai studiato, ripetiti che andrà tutto bene e che sei preparato. Circondati (prima dell’esame) di persone/amici che non siano emotivamente messi peggio di te. Avere intorno persone che ti incoraggiano sarà di grande aiuto.
- Ripeti davanti allo specchio
Questa è una delle tecniche più accertate per migliorare la propria autostima. Ripeti la materia davanti ad uno specchio, solo così ti renderai conto di quanto sei preparato e convincente in quello che dici.
- Cerca di capire cosa ti spaventa di più
L’insegnante? L’idea del brutto voto? Fare una brutta figura?
È importante capire la causa del disturbo e combatterlo.
Noi di De Blasi Apprendistudio possiamo aiutarti, il nostro obiettivo è esame superato.
Contattaci per maggiori info!