
Compito in classe a breve? Interrogazione salva vita? Prova in itinere? Esami?
Ogni giorno gli studenti si ritrovano sommersi di cose da fare, libri da studiare e scadenze a cui stare attenti.
Però è anche vero che “non di solo studio vive l’uomo” e che è importante dare il giusto spazio agli amici e allo svago.
Ma come conciliare tutto senza impazzire? Seguendo alcuni pratici consigli di De Blasi Apprendistudio.
- Pianifica e organizza la tua giornata in “ore di studio” e “ore di svago” cercando di rispettare sempre le prime per preservare le seconde.
- Non ridurti all’ultimo minuto. Rispettare il primo punto ti permette di studiare poco tutti i giorni, per non ridurti a dover studiare troppo (e non poter vivere) l’ultima settimana.
- Stai attento a lezione. Perché 9 volte su 10 le cose che il professore ti chiederà all’interrogazione (o all’esame) le ha già dette nella spiegazione.
- Trova dei compagni in gamba e organizza dei gruppi di studio per dividervi il lavoro, avere supporto nei momenti di crisi e stringere nuove amicizie.
- Non temere di riposarti. Le uscite con gli amici sono dei momenti importanti in cui stacchi la spina e ritrovi le energie per poi tornare ad applicarti. Quindi, finite le ore di studio, alza il telefono, chiama, esci e divertiti.