Blog

I corsi di laurea più strani del mondo

Giunti in piena estate e, archiviati gli esami di maturità, molti di voi si staranno interrogando su quale facoltà universitaria scegliere per continuare il proprio percorso di formazione. È sicuramente un momento della vostra vita su cui ogni vostro conoscente, amico, parente o compagno di scuola avrà un’opinione da esprimervi. Tutti loro vi forniranno dei consigli sulle facoltà che, secondo loro, sono più adatte a voi, ma magari non terranno conto di quelle che sono effettivamente le vostre preferenze. leggi tutto →

Sessione estiva e calendario impossibile, come fare con le date?

La sessione estiva è sempre la più temuta, perché impone agli studenti universitari di procrastinare le loro vacanze, impendendo loro di godersi l’estate e rendendoli sempre particolarmente ansiosi. Ma al peggio non c’è mai fine, infatti non è raro riscontrare una concentrazione degli appelli in un’unica settimana. Ciò, per i poveri studenti, vuol dire incorrere in veri e propri attacchi di panico, ma anche in crisi di identità! leggi tutto →

QI in discesa dagli anni ’70: stiamo davvero diventando più stupidi?

Nel corso del Novecento era stato registrato un aumento del quoziente intellettivo tra una generazione e l’altra. Oggi, stando all’analisi dei risultati di 730.000 test sul QI effettuati in Norvegia, sembrerebbe che i punteggi siano in calo dalla metà degli anni ’70. leggi tutto →